Roma in Età napoleonica. Antico, architettura e città da modello a laboratorio
a cura di
Jean-Philippe Garric, Susanna Pasquali, Marco Pupillo
17x 24 cm, 368 pp.
172 ill. a colori e b/n.
Officina Libraria, 2021
ISBN: 9788833671437 / € 33,25
Acquista
La transizione tra il Settecento e l’Ottocento ha avuto in Italia i colori della bandiera francese: tutti gli Stati italiani sono stati investiti e ridefiniti dall’espansione militare di Napoleone. A Roma, l’allora capitale delle belle arti d’Europa, attraverso i tumultuosi cambiamenti di governo avvenuti tra il 1800 e il 1820, molte delle idee e tradizioni precedenti sono state oggetto di nuove formulazioni. Per l’architettura, la città è divenuta un vero e proprio laboratorio ove sono stati ridefiniti, in varie forme, il rapporto con l’antico, il concetto di attrezzature pubbliche e quanto oggi definiamo urbanistica.
In questo volume vengono osservate, da diversi punti di vista, queste nuove idee sia a Roma che in tutti i paesi – da Milano sino alla lontana Russia – dove il modello romano ha continuato ad avere la sua diffusione. Ne emerge un quadro composito che rinnova gli studi sul periodo napoleonico in Italia.