Pratiche architettoniche a confronto nei cantieri italiani della seconda metà del Cinquecento

Maria Felicia Nicoletti e Paola Carla Verde
17 x 24 cm, 288 pp.
90 ill. b/n
brossura, italiano
Officina Libraria, 2019
ISBN 9788899765996 / € 25,90
Acquista
La comprensione delle pratiche architettoniche, secondo la più recente critica storiografica, riveste un’importanza sempre maggiore nell’analisi delle dinamiche edilizie. Gli atti delle giornate di studio tenute dall’Archivio del Moderno dell’Università Svizzera Italiana indagano la struttura e le tecniche dei cantieri in corso d’opera in Italia nella seconda metà del XVI secolo, ponendo a confronto esempi paradigmatici di cantieri edili gestiti dagli architetti della famiglia Fontana (originaria del Canton Ticino) a Roma e a Napoli con altri cantieri coevi in territorio italiano.