Convegni:
Convegni 1998
Alla ricerca di una identita. Architettura e cultura artistica ticinese dal XVI a XX secolo

Convegno internazionale di studi organizzato dall’Archivio del Moderno in collaborazione con il Museo Cantonale d’Arte di Lugano.
- I giornata: Identità e liminalità culturale in un'area alpina. Alcuni problemi metodologici.
Ascona, Fondazione Monte Verità - Centro Stefano Franscini, 4 novembre 1998
- II giornata: Una regione "aperta" sull'Europa.
Ascona, Fondazione Monte Verità - Centro Stefano Franscini, 5 novembre 1998
- III giornata: Dalla configurazione di una identità regionale alla sua istituzionalizzazione politica.
Ascona, Fondazione Monte Verità - Centro Stefano Franscini, 6 novembre 1998
- IV giornata: Realtà contemporanee.
Lugano, Museo Cantonale d'Arte e
L'architettura ticinese contemporanea tra regionalismo e interbazionalismo.
Mendrisio, Accademia di architettura, 7 novembre 1998.
Curatori
Manuela Kahn-Rossi, Museo Cantonale d’Arte, Lugano; Werner Oechslin, Politecnico Federale di Zurigo; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio.
Interventi di
Werner Oechslin, Politecnico Federale di Zurigo; Jean-Francois Bergier, Politecnico Federale di Zurigo; Enrico Castelnuovo, Scuola Normale Superiore, Pisa; Bernardo Bernardi, Universita degli Studi di Roma “La Sapienza”; Silvano Tagliagambe, Universita degli Studi di Roma “La Sapienza”; Carlo Bertelli, Accademia di architettura, Mendrisio; Rudolf Preimesberger, Freie Universitat, Berlino; Andreas Beyer, Rheinisch-Westfalische Technische Hochschule, Aachen; Carlo Cresti, Universita degli Studi di Firenze; Graziella Colmuto Zanella, Politecnico di Milano; Alice Biro, Zurigo; Andrea Ghiringhelli, Archivio di Stato, Bellinzona; Franco della Peruta, Universita degli Studi di Milano; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Dario Gamboni, Case Western Reserve University, Cleveland; Jacques Gubler, Accademia di architettura, Mendrisio; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio; Nicola Soldini, Accademia di architettura, Mendrisio; Mercedes Daguerre, Como; Laura Damiani Cabrini, Lugano; Manuela Kahn-Rossi, Museo Cantonale d’Arte, Lugano; Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio; Aurelio Galfetti, Accademia di architettura, Mendrisio; Roberto Masiero, Istituto Universitario di Architettura di Venezia; Bruno Reichlin, Institut d’Architecture, Universita di Ginevra.
Progetto e territorio. Gli assi di transito e le trasformazioni territoriali del Cantone Ticino
Giornata di studi organizzata nell’ambito della 178a Assemblea Annuale dell’Accademia Svizzera di Scienze Naturali, dedicata a "La ricerca alpina e le trasversali", Airolo, 23-26 settembre 1998.
Airolo, 24 settembre 1998.
Curatori
Aurelio Galfetti, Accademia di architettura, Mendrisio; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio.
Interventi di
Raffaele Peduzzi, Universita di Ginevra; Aurelio Galfetti, Accademia di architettura, Mendrisio; Evandro Agazzi, Universita degli Studi di Genova; Jacques Gubler, Accademia di architettura, Mendrisio; Fabio Minazzi, Accademia di architettura, Mendrisio; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Claudio Ferrata, Lugano; Bernardo Secchi, Istituto Universitario di Architettura di Venezia; Aurelio Muttoni, Accademia di architettura, Mendrisio; Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio.