fadm logo


Marco Zanuso tra tecniche costruttive e tecniche di progettazione

[ricerca]
Fondo Marco Zanuso. 1960-1998
Figura complessa e poliedrica di designer e architetto, Marco Zanuso (1916-2001) è stato tra i principali protagonisti della scena milanese ed italiana del secondo dopoguerra. La ricerca ha inteso indagarne l’opera prestando particolare attenzione alla sua produzione architettonica, rimasta fino ad oggi meno conosciuta. L’analisi e la pubblicazione di una scelta degli scritti di Zanuso hanno costituito una tappa importante del processo di valorizzazione dell’archivio dell’architetto, insieme alla mostra allestita nel 2013 nella sede dell’Ordine degli Architetti di Milano, incentrata sugli oggetti di design e la relazione con la produzione industriale.

Responsabili del progetto
Letizia Tedeschi e Annalisa Viati Navone
Durata 2005-2013

Esiti

Pubblicazione dei volumi
_ R. Grignolo (a cura di), Marco Zanuso. Scritti sulle tecniche di produzione e di progetto, Mendrisio-Milano 2013.
_ A. Bassi, L. Tedeschi (a cura di), MZ Progetto integrato. Marco Zanuso design, tecnica e industria, Mendrisio-Milano 2013.
Pubblicazione di saggi e articoli
_ L. Tedeschi, Archivi di architetti milanesi: l’Archivio Zanuso, in A. Piva, A. Prina (a cura di), Marco Zanuso: architettura, design e la costruzione del benessere, Roma 2007, pp. 109-115.
_ R. Grignolo, Salvaguardia del patrimonio industriale, tra “restauro” e “riuso”, “Patrimonio Industriale”, numero monografico a cura di M. Trisciuoglio, a. V, aprile 2011, n. 7, pp. 10-19.
_ R. Grignolo, La sauvegarde du patrimoine industriel récent. De l'étude monographique de l'oeuvre à la mise au point d'un cahier des charges, “Zeitschrift für Schweizerische Archäologie und Kunstgeschichte”, 2012, n. 69, pp. 53-70.
_ R. Grignolo, Dalla conoscenza delle tecniche alla progettazione di “oggetti tecnici concreti”. L’esperienza di Marco Zanuso, in L’opera sovrana. Studi sull’architettura del XX secolo dedicati a Bruno Reichlin / Etudes sur l’architecture du XXe siècle offertes à Bruno Reichlin / Studien über die Architektur des XX. Jh. für Bruno Reichlin, Mendrisio-Milano 2014, pp. 321-329.
Relazioni a convegni e conferenze
_ L. Tedeschi, Archivi di architetti milanesi: l’Archivio Zanuso, Convegno Internazionale di Studi, Marco Zanuso: Architettura, Design e la costruzione del benessere, organizzato dalla Facolta di Architettura e Societa-Dipartimento di Architettura e Pianificazione; Facolta del Design-Dipartimento Indaco, Politecnico di Milano, 29 maggio 2007.
_ R. Grignolo, Il complesso industriale di Scarmagno, Ivrea, 1962-72. Strategie per il recupero e la gestione di complessi di grandi dimensioni, Lezione-conferenza tenuta presso ISSI-International Summer School Ivrea, Scuola estiva di architettura promossa dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione, dalla Citta di Ivrea e dalla Fondazione Adriano Olivetti con il sostegno del Consorzio per gli insediamenti produttivi del Canadese, 9 settembre 2009.
_ R. Grignolo, Dalla conoscenza della tecnica alla progettazione di “oggetti tecnici concreti”, International Conference, War Perspectives. Architecture and Planning in Italy and beyond (1937-1945), Politecnico di Milano, 21-22 gennaio, 2010.
_ R. Grignolo, La sauvegarde du patrimoine industriel récent: de l’etude monographique à la mise au point d’un cahier des charges, Intervento al Premier Congrès Suisse en Histoire de l’art, Università di Berna, 2-4 settembre 2010.
Organizzazione della mostra
_ Marco Zanuso. Design, tecnica e industria, a cura di A. Bassi e F. Bulegato, Milano, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, 9-30 aprile 2013.


Convegni
Convegni
La sede
La sede
Pubblicazioni