Convegni:
Convegni 2012
23. Giulio Minoletti. La figura e l’opera
Convegno Internazionale di Studi promosso dall’Archivio del Moderno, Mendrisio, dal Dottorato in Composizione architettonica, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano e dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano.
Milano, Politecnico e Ordine degli Architetti P.P.C., 12 dicembre 2012.
Curatori: Maria Cristina Loi, Politecnico di Milano; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Christian Sumi, Accademia di architettura, Mendrisio; Daniele Vitale, Politecnico di Milano.
Interventi di: Matilde Baffa, Politecnico di Milano; Alberto Bassi, Università IUAV, Venezia; Enrico Bordogna, Politecnico di Milano; Maurizio Boriani, Politecnico di Milano; Jacopo Gardella, Milano; Maria Cristina Loi, Politecnico di Milano; Pier Francesco Sacerdoti, Politecnico di Milano; Christian Sumi, Accademia di architettura, Mendrisio; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Silvano Tintori, Politecnico di Milano; Elena Triunveri, Archivio del Moderno, Mendrisio; Graziella Tonon, Politecnico di Milano; Annalisa Viati Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio; Daniele Vitale, Politecnico di Milano.
22. BSI Swiss Architectural Award 2007-2012
Tavola rotonda promossa da BSI Architectural Foundation e dalla Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con l’Accademia di architettura di Mendrisio e l’Archivio del Moderno, Mendrisio; evento collaterale della XIII Mostra internazionale di architettura – la Biennale di Venezia.
Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 22 settembre 2012.
Interventi di: Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio; Solano Benitez, Diébédo Francis Kéré, Bijoy Jain, vincitori della prima, della seconda e della terza edizione del BSI Swiss Architectural Award.