fadm logo
Archivi, convenzioni, ricerche, mostre, pubblicazioni
Le Mostre
MOSTRA: "Le «invenzioni di tante opere». Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri"
Gli Archivi
Le Ricerche

L’Archivio del Moderno


sede adm homeL’Archivio del Moderno è una fondazione, un archivio e un centro per lo studio dell’architettura che opera nell’ambito della storia dell’architettura, dell’ingegneria, del territorio, del design e delle arti visive ed è parte della costellazione dell’Università della Svizzera italiana, come pure della rete europea dei centri di ricerca consacrati a tale orizzonte di studi. È stato fondato nel 1996 – per corrispondere al progetto di Mario Botta – da Letizia Tedeschi come istituto dell’Accademia di architettura di Mendrisio e costituito in fondazione nel 2004 per atto dell’Università della Svizzera italiana.


BR FotoFranchini 

Alberto Franchini, ricercatore post-doc presso l’Archivio del Moderno per il progetto FNS “L’architettura nel Cantone Ticino, 1945-1980” dal 2019 al 2021, ha vinto una borsa di studio della Alexander von Humboldt Stiftung per un progetto di ricerca rivolto alla revisione critica del dibattito internazionale,
avvenuto tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, attorno alla partecipazione degli utenti nel progetto di architettura.
La ricerca per due anni sarà condotta presso la Technische Universität München. Le nostre più vive felicitazioni per il conseguimento della prestigiosa borsa.


 

Convegni
Convegni
La sede
La sede
Pubblicazioni

News