< PreviousPubblicazioni e attività editoriale 184Pubblicazioni e attività editoriale 185 Volumi in preparazione VI.1.54L. Tedeschi (a cura di), Dalle Accademie alle pratiche di cantiere. La formazione degli architetti ticinesi nell’Italia degli Stati preunitari Casagrande Editore, Bellinzona (in preparazione 2018). VI.1.55V. Mirra, Un’impresa culturale e commerciale: la Calcografia Piranesi da Roma a Parigi (1799-1810) Officina Libraria, Milano (in preparazione, 2018). VI.1.56N. Navone, Le scuole e l’asilo di Riva San Vitale di Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati, Ivo Trümpy Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione, 2018). VI.1.57P. Amaldi, La palestra di Losone di Livio Vacchini Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione, 2018). VI.1.58M.F. Nicoletti, P.C. Verde (a cura di), Pratiche architettoniche a confronto nei cantieri italiani della seconda metà del Cinquecento Officina Libraria, Milano (in preparazione, 2018). VI.1.59R. Bergossi, La Biblioteca cantonale di Rino e Carlo Tami a Lugano Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione, 2018). VI.1.60L. Tedeschi, (a cura di), La sperimentazione grafica. Giorgio Upiglio e il suo Atelier 1958-2013 Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione, 2018). VI.1.61L. Tedeschi, D. Rabreau, J.-P. Garric (a cura di), La cultura architettonica italiana e francese in epoca napoleonica Mardaga, Bruxelles (in preparazione, 2018). VI.1.62R. Bergossi, Paolito Somazzi architetto (1874-1914) Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione). VI.1.63B. Reichlin, L. Tedeschi, (a cura di), Marco Zanuso tra tecniche costruttive e tecniche di progettazione Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione). VI.1.64N. Navone, B. Reichlin (a cura di), L’architettura del XX secolo in Ticino: guida storico-critica Mendrisio Academy Press-Silvana Editoriale, Mendrisio-Milano (in preparazione). P u b b l i c a z i o n iPubblicazioni e attività editoriale 186187 P u b b l i c a z i o n i1998 VI.2.1Presentazione del volume: M. Daguerre, La costruzione di un mito. Ticinesi d’Argentina: committenza e architettura 1850-1940 Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Mendrisio, Archivo del Moderno, 22 gennaio 1999. Interventi di: Raffaello Ceschi, Progetto Storia del Ticino; Jacques Gubler, Accademia di architettura, Mendrisio. 2000 VI.2.2Presentazione del volume: S. Martinoli, E. Perotti, Architettura coloniale italiana nel Dodecaneso 1912-1943 Fondazione Giovanni Agnelli, Torino. Mendrisio, Accademia di architettura, 28 gennaio 2000. Interventi di: Carlo Cresti, Università degli Studi di Firenze; Stanislaus von Moos, Università di Zurigo. VI.2.3Presentazione del volume: L. Tedeschi (a cura di), Gillo Dorfles. Scritti di architettura 1930-1998 Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Mendrisio, Archivio del Moderno, 21 novembre 2000. Interventi di: Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio; Luciano Caramel, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano; Fabio Minazzi, Accademia di architettura, Mendrisio; Gillo Dorfles, Milano. 2001 VI.2.4 Presentazione del volume: L. Tedeschi (a cura di), Gillo Dorfles. Scritti di architettura 1930-1998 Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Milano, Triennale, 2 aprile 2001. Interventi di: Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio; Augusto Morello, Triennale di Milano; Aldo Colonnetti, Istituto Europeo di Design, Milano. VI.2.5 Presentazione dei volumi: A. Galfetti, L. Tedeschi (a cura di), Progetto e territorio. Gli assi di transito e le trasformazioni territoriali del Cantone Ticino Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. F. Minazzi (a cura di), Carlo Cattaneo. Scritti sulle trasversali alpine Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Mendrisio, Archivio del Moderno, 16 marzo 2001 . Pubblicazioni e attività editoriale VI.2Presentazioni di volumiPubblicazioni e attività editoriale 188 Interventi di: Jean-François Bergier, Politecnico Federale di Zurigo; Franco della Peruta, Università degli Studi di Milano; Walter Finkbohner, Ferrovie Federali Svizzere, Alptransit San Gottardo; Aurelio Galfetti, Accademia di architettura, Mendrisio; Fabio Minazzi, Accademia di architettura, Mendrisio. VI.2.6 Presentazione del volume: F. Minazzi (a cura di), Carlo Cattaneo. Scritti sulle trasversali alpine Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Milano, Centro Culturale Svizzero, 8 novembre 2001. Interventi di: Piero Redondi, Università degli Studi di Bologna; Domenico Lucchini, Centro Culturale Svizzero, Milano. VI.2.7Presentazione del volume: F. Minazzi (a cura di), Carlo Cattaneo. Scritti sulle trasversali alpine Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Sondrio, Archivio di Stato, 17 novembre 2001. Interventi di: Arturo Colombo, Università degli Studi di Pavia; Franco della Peruta, Università degli Studi di Milano; Pierluigi Piano, Archivio di Stato di Sondrio. VI.2.8Presentazione del volume: F. Minazzi (a cura di), Carlo Cattaneo. Scritti sulle trasversali alpine Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Napoli, Università degli Studi “Federico II”, 4-5 dicembre 2001 nell’ambito del simposio nazionale Riflessioni su Cattaneo. Interventi di: Roberto Galasso, Università degli Studi di Napoli; Franco della Peruta, Università degli Studi di Milano. VI.2.9Presentazione del volume: F. Minazzi (a cura di), Carlo Cattaneo. Scritti sulle trasversali alpine Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Milano, Libreria “Tikkun”, 20 dicembre 2001. Intervento di Massimo Bonfanti, Politecnico di Milano. 2002 VI.2.10Presentazione del volume: F. Minazzi (a cura di), Carlo Cattaneo. Scritti sulle trasversali alpine Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Lecce, Università degli Studi, 28 febbraio 2002. Intervento di Carlo Lacaita, Università degli Studi di Milano. 2003 VI.2.11Presentazione del volume: N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), Dal mito al progetto. La cultura architettonica dei maestri italiani e ticinesi nella Russia neoclassica Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Lugano, Biblioteca cantonale, 2 dicembre 2003. Pubblicazioni e attività editoriale 189 P u b b l i c a z i o n iInterventi di: Elisabeth Kieven, Bibliotheca Hertziana Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma; Vittorio Strada, Università Ca’ Foscari, Venezia; Sergej Karp, Istituto di Storia del XVIII secolo, Istituto di Storia Universale, Accademia delle Scienze di Russia, Mosca. 2004 VI.2.12Presentazione del volume: N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), Dal mito al progetto. La cultura architettonica dei maestri italiani e ticinesi nella Russia neoclassica Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Varese, Teatro Comunale, 2 giugno 2004 nell’ambito del Premio Piero Chiara. Interventi di: Howard Burns, Università IUAV di Venezia; Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio. VI.2.13Presentazione del volume: N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), Ot mifa k proektu. Vlijanie ital’janskich i tic˘inskich architektorov v Rossii epochi klassicizma Edizioni dell’Accademia di architettura-Museo dell’Ermitage, Mendrisio- San Pietroburgo. Mosca, Palazzo-Museo Archangelskoe, 13 settembre 2004 nell’ambito del convegno Espace culturel de l’Europe à l’époque de Catherine II: Livres, objets d’art, pratiques culturelles . Interventi di: Sergej Androsov, Dipartimento di Arte europea del Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Sergej Karp, Istituto di Storia del XVIII secolo, Istituto di Storia Universale, Accademia delle Scienze di Russia, Mosca. VI.2.14Presentazione del volume: M. Manzelle (a cura di), Carlo Scarpa. L’opera e la sua conservazione VI Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 28 novembre 2004 nell’ambito della giornata di studio Carlo Scarpa. L’opera e la sua conservazione. Interventi di: Marino Cortese, Fondazione Querini Stampalia, Venezia; Angelo Tabaro, Direzione per la Cultura della Regione Veneto; Giorgio Busetto, Archivio Storico delle Arti Contemporanee, Venezia; Maura Manzelle, Venezia; Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio. 2005 VI.2.15Presentazione del volume: N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), Dal mito al progetto. La cultura architettonica dei maestri italiani e ticinesi nella Russia neoclassica Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, 1 febbraio 2005. Interventi di: Pier Ugo Calzolari, Rettore dell’Università degli Studi di Bologna; Anna Maria Matteucci, Università degli Studi di Bologna; Haisa Pessina Longo, Università degli Studi di Bologna.190 Pubblicazioni e attività editorialePubblicazioni e attività editoriale 191 P u b b l i c a z i o n iVI.2.16Presentazione del volume: N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), Ot mifa k proektu. Vlijanie ital’janskich i tic˘inskich architektorov v Rossii epochi klassicizma Edizioni dell’Accademia di architettura-Museo dell’Ermitage, Mendrisio- San Pietroburgo. Mosca, Università Statale Lomonosov, Istituto di Storia dell’Arte, 4 febbraio 2005 nell’ambito delle Lazarevskie C ˘ tenija (Lazarev Lectures). Interventi di: Sergej Androsov, Dipartimento di Arte europea del Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Viktor Golovin, Istituto di Storia dell’Arte, Università Statale Lomonosov, Mosca; Dmitrij S ˘ vidkovskij, Dipartimento di Storia dell’architettura, Istituto di Architettura di Mosca. VI.2.17 Presentazione del volume: N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), Dal mito al progetto. La cultura architettonica dei maestri italiani e ticinesi nella Russia neoclassica Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Gazzada (Varese), Villa Cagnola, luglio 2005, in occasione dell’ International Workshop Reading Eighteenth-Century Russian Texts organizzato dallo Study Group on 18th-century Russia (a cura di Maria Di Salvo, Università degli Studi di Milano e Lindsey Hughes, School of Slavonic and East Europan Studies, University College London). Interventi di: Maria Di Salvo, Università degli Studi di Milano; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio. VI.2.18 Presentazione del volume: M. Manzelle (a cura di), Carlo Scarpa. L’opera e la sua conservazione VII Edizioni dell’Accademia di architettura, Mendrisio. Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 3 settembre 2005, nell’ambito della giornata di studio Carlo Scarpa. L’opera e la sua conservazione. Interventi di: Chiara Bertola, Fondazione Querini Stampalia, Venezia; Filippo Bricolo, Verona; Maura Manzelle, Venezia; Maria Manzin, Venezia. 2006 VI.2.19Presentazione del volume: Villa Girasole. La casa rotante / The Revolving House Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Marcellise, Villa Girasole, 28 maggio 2006. Interventi di: Aurelio Galfetti, Accademia di architettura, Mendrisio; Bruno Reichlin, Université de Genève, Institut d’Architecture; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Valeria Farinati, Archivio del Moderno, Mendrisio. VI.2.20 Presentazione del volume: A. Pfister, P. Angelini, Gli architetti Gilardi a Mosca. La raccolta dei disegni conservata in Ticino Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Lugano, Palazzo dei Congressi, 13 ottobre 2006. Interventi di: Alessandro Soldini, Fondazione Collina d’Oro; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Piervaleriano Angelini, Osservatorio Quarenghi, Bergamo; Alessandra Pfister, Archivio del Moderno, Mendrisio.Pubblicazioni e attività editoriale 192 VI.2.21 Presentazione del volume: Villa Girasole. La casa rotante / The Revolving House Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Genova Nervi, Wolfsoniana, 19 ottobre 2006. Interventi di: Mario Bozzi Sentieri, Fondazione Regionale C. Colombo, Genova; Silvia Barisione, Wolfsoniana, Genova Nervi; Aldo de Poli, Università degli Studi di Parma; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Valeria Farinati, Archivio del Moderno, Mendrisio. 2007 VI.2.22Presentazione del volume: K. Frampton, R. Bergossi (a cura di), Rino Tami. Opera completa Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Lugano, Biblioteca Cantonale, 13 dicembre 2007. Interventi di: Guido Santini, Sindaco di Sorengo; Mario Botta, Archivio del Moderno, Mendrisio; Valentin Bearth, Accademia di architettura, Mendrisio; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Riccardo Bergossi, Archivio del Moderno, Mendrisio. 2008 VI.2.23Presentazione del volume: K. Frampton, R. Bergossi (a cura di), Rino Tami. Opera completa Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Sorengo, Sala comunale, 27 febbraio 2008. Interventi di: Riccardo Bergossi, Archivio del Moderno, Mendrisio; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio. VI.2.24Presentazione del volume: P. Angelini, N. Navone (a cura di), Album Rusca Grimani. Disegni di architettura dalla Russia di Caterina II / Architectural Drawings from Catherine II’s Russia Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Mendrisio, Accademia di architettura, 10 aprile 2008. Interventi di: Piervaleriano Angelini, Osservatorio Quarenghi, Bergamo; Sergej Androsov, Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo; Mario Botta, Accademia di architettura, Mendrisio; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio. VI.2.25Presentazione del volume: N. Navone, Bâtir pour les tsars. Architectes tessinois en Russie, 1700-1850 Presses polytechniques et universitaires romandes, Lausanne. Ginevra, Salone del Libro, 2 maggio 2008.Pubblicazioni e attività editoriale 193 P u b b l i c a z i o n iVI.2.26Presentazione del volume: P. Angelini, N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), La cultura architettonica italiana in Russia da Caterina II a Alessandro I Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Venezia, Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 7 maggio 2008. Interventi di: Piervaleriano Angelini, Osservatorio Quarenghi, Bergamo; Anna Maria Matteucci, Università degli Studi di Bologna; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio; Paolo Puppa, Università Ca’ Foscari, Venezia; Giandomenico Romanelli, direttore dei Musei Civici Veneziani; Letizia Tedeschi, Archivio del Moderno, Mendrisio. VI.2.27Presentazione dei volumi: P. Angelini, N. Navone (a cura di), Album Rusca Grimani. Disegni di architettura dalla Russia di Caterina II / Architectural Drawings from Catherine II’s Russia Mendrisio Academy Press, Mendrisio. P. Angelini, N. Navone, L. Tedeschi (a cura di), La cultura architettonica italiana in Russia da Caterina II a Alessandro I Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Milano, Centro Culturale Svizzero, 21 maggio 2008. Interventi di: Piervaleriano Angelini, Osservatorio Quarenghi, Bergamo; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio; Maria Chiara Pesenti, Università degli Studi di Bergamo. 2009 VI.2.28Presentazione del volume: L. Tedeschi, F. Graf (a cura di), L’Istituto Marchiondi Spagliardi di Vittoriano Viganò Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Politecnico di Milano, 18 novembre 2009. Interventi di: Daniele Vitale, Politecnico di Milano; Alberto Grimoldi, Politecnico di Milano. VI.2.29Presentazione del volume: N. Navone (a cura di), Dalle rive della Neva. Epistolari di tre famiglie di costruttori nella Russia degli zar Mendrisio Academy Press, Mendrisio. Pura, Sala comunale, 11 dicembre 2009. Interventi di: Gianrico Corti, Museo del Malcantone, Curio; Bernardino Croci-Maspoli, Museo del Malcantone, Curio; Nicola Navone, Archivio del Moderno, Mendrisio.Next >