< PreviousMostre 164 V.25Panos Koulermos 1933-1999. From Rationalism to Tendenza a cura di K. Frampton, Nicosia (Cipro), Famagusta Gate Cultural Centre, 3-20 settembre 2005. V.26Carlo Fontana. Il Tempio Vaticano. Roma 1694 a cura di G. Curcio, Mendrisio, Accademia di architettura,16 marzo-8 aprile 2005, in collaborazione con la Biblioteca centrale e il Dipartimento di Storia dell'Architettura dell'Università IUAV di Venezia, organizzata dal Centro mostre dell’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio. 2006 V.27Panos Koulermos 1933-1999. From Rationalism to Tendenza a cura di K. Frampton, Atene, Museo Benaki, 5 giugno-30 luglio 2006. Progetto di allestimento: Arch. Manuel e Francisco Aires Mateus. 2007 V.28Incidere ad arte. Giorgio Upiglio e il suo Atelier 1958-2007 a cura di L. Tedeschi, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, 20 aprile-17 giugno 2007. 2008 V.29L’Istituto Marchiondi Spagliardi di Vittorio Viganò. Una lettura critica attraverso gli archivi e la documentazione recente a cura di F. Graf e B. Reichlin, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 15 maggio-29 giugno 2008; mostra promossa dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio, in collaborazione con Do.co.mo.mo Suisse. V.30BSI Swiss Architectural Award 2008 a cura di N. Navone, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 13 novembre 2008-8 febbraio 2009; mostra promossa da BSI Architectural Foundation, dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio. 2009 V.31Il Bagno di Bellinzona di Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati, Ivo Trümpy a cura di N. Navone e B. Reichlin, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 18 settembre-2 novembre 2009; mostra promossa dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio, in collaborazione con Do.co.mo.mo Suisse.Mostre 165 V.32BSI Swiss Architectural Award 2008 a cura di N. Navone, Roma, Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre, ex Mattatoio di Testaccio, 10 ottobre-14 novembre 2009. V.33L’Istituto Marchiondi Spagliardi di Vittorio Viganò. Una lettura critica attraverso gli archivi e la documentazione recente a cura di F. Graf e B. Reichlin, Milano, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società, 18 novembre-9 dicembre 2009. 2010 V.34Il Bagno di Bellinzona di Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati, Ivo Trümpy a cura di N. Navone e B. Reichlin, Zurigo, ETH, Haupthalle, 30 aprile-20 maggio 2010. V.35Luigi Moretti architetto. Dal razionalismo all’informale a cura di B. Reichlin e M. Casciato, Roma, MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 30 maggio-28 novembre 2010. Progetto di allestimento: Arch. Aldo Aymonino. V.36Luigi Moretti architetto. Storia, Arte e scienza a cura di B. Reichlin e L. Tedeschi, Roma, Accademia Nazionale di San Luca, 30 maggio-28 novembre 2010. Progetto di allestimento: Arch. Bruno Reichlin. V.37BSI Swiss Architectural Award 2010 a cura di N. Navone, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 18 novembre 2010-30 gennaio 2011; mostra promossa da BSI Architectural Foundation, dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio. 2011 V.38Oltre un rettangolo di cielo. Interni milanesi di Giulio Minoletti a cura di M.C. Loi e E. Triunveri, Milano, Sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, 12-17 aprile 2011; mostra promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano, dall’Archivio del Moderno e dall’Accademia di architettura, Mendrisio e dal Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Scuola di Architettura Civile, Politecnico di Milano. V.39Il Bagno di Bellinzona di Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati, Ivo Trümpy a cura di N. Navone e B. Reichlin, Bellinzona, Castelgrande, Sala Arsenale, 14 aprile-19 giugno 2011. M o s t r eMostra Il Bagno di Bellinzona di Aurelio Galfetti, Flora Ruchat-Roncati, Ivo Trümpy, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, settembre-novembre 2009.Mostre 168 Mostra Luigi Moretti architetto. Storia, Arte e scienza, Roma, Accademia Nazionale di San Luca, maggio-novembre 2010.169 V.40Luigi Canonica e la Milano napoleonica. I disegni dei fondi della Biblioteca cantonale di Lugano e dell’Archivio del Moderno di Mendrisio a cura di F. Repishti e L. Tedeschi, Lugano, Biblioteca cantonale, 14 giugno-20 luglio 2011; mostra organizzata dalla Biblioteca cantonale di Lugano e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio. 2012 V.41Luigi Moretti architetto. Dal razionalismo all’informale a cura di B. Reichlin e A. Viati Navone, Mendrisio, Accademia di architettura, Palazzo Canavée, 23 febbraio-10 aprile 2012. V.42Mostra bibliografica delle pubblicazioni dell’Archivio del Moderno Bergamo, Biblioteca Angelo Mai, 19-27 maggio 2012. V.43BSI Swiss Architectural Award 2010 a cura di N. Navone, Ferrara, Facoltà di Architettura, Palazzo Tassoni Estense, 4-17 giugno 2012. V.44BSI Swiss Architectural Award 2012 a cura di N. Navone, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 21 settembre- 28 ottobre 2012; mostra promossa da BSI Architectural Foundation, dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio, con il patrocinio dell’Ufficio federale della cultura. V.45BSI Swiss Architectural Award 2007-2012 a cura di N. Navone, Venezia, Fondazione Querini Stampalia, corte Mazzariol, 22 settembre-7 ottobre 2012; mostra promossa da BSI Architectural Foundation e dalla Fondazione Querini Stampalia in collaborazione con l’Accademia di architettura e l’Archivio del Moderno, Mendrisio; evento collaterale della XIII Mostra internazionale di architettura – la Biennale di Venezia. 2013 V.46MZ Progetto integrato. Marco Zanuso: design, tecnica e industria a cura di A. Bassi e F. Bulegato con la collaborazione di F. Raggi, Milano, Ordine degli Architetti P.P.C., 9-30 aprile 2013; mostra promossa in occasione del Salone del Mobile 2013 dall’Archivio del Moderno di Mendrisio con l’Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Milano, l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e l’Università IUAV di Venezia corso di laurea in design. Mostre M o s t r eMostre 170 Mostra Architecture as an open process. Recent works of Bijoy Jain, Studio Mumbai, Ahmedabad, NID - National Institute of Design, novembre 2013.V.47Architecture as an open process. Recent works of Bijoy Jain, Studio Mumbai a cura di B. Jain, A. Huber, N. Navone, Nuova Delhi, Ambasciata di Svizzera, 10-17 novembre 2013; mostra promossa dall’Ambasciata di Svizzera in India, nell’ambito del ciclo di manifestazioni “Year of Swiss Architecture, Design and Engineering in India, 2013-2014”. V.48Architecture as an open process. Recent works of Bijoy Jain, Studio Mumbai a cura di B. Jain, A. Huber, N. Navone, Ahmedabad, NID - National Institute of Design, 22-30 novembre 2013; mostra promossa dall’Ambasciata di Svizzera in India, nell’ambito del ciclo di manifestazioni “Year of Swiss Architecture, Design and Engineering in India, 2013-2014”. V.49Architecture as an open process. Recent works of Bijoy Jain, Studio Mumbai a cura di B. Jain, A. Huber, N. Navone, Mumbai, Studio X, 12-22 dicem- bre 2013; mostra promossa dall’Ambasciata di Svizzera in India, nell’am- bito del ciclo di manifestazioni “Year of Swiss Architecture, Design and Engineering in India, 2013-2014”. 2014 V.50Giulio Minoletti architetto, urbanista e designer (1910-1981) a cura di C. Sumi e A. Viati Navone, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 17 aprile-1 giugno 2014; mostra promossa dall’Accademia di architettura − USI, cattedra dei Proff. M. Burkhalter e C. Sumi, e dall’Archivio del Moderno di Mendrisio. V.51BSI Swiss Architectural Award 2014 a cura di N. Navone, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 18 settembre-26 ottobre 2014; mostra promossa da BSI Architectural Foundation, dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio, con il patrocinio dell’Ufficio federale della cultura. 2016 V.52BSI Swiss Architectural Award 2016 a cura di N. Navone, Mendrisio, Galleria dell’Accademia, 30 settembre-29 ottobre 2016; mostra promossa da BSI Architectural Foundation, dall’Accademia di architettura e dall’Archivio del Moderno, Mendrisio, con il patrocinio dell’Ufficio federale della cultura. 171 Mostre M o s t r eP u b b l i c a z i o n iNext >