< Previous234 Dr. Massimiliano Ferri, ricercatore associato, Istituto di Storia delle Alpi, Lugano Prof. Anna Finocchi, professore incaricato, Politecnico di Milano Prof. Francesco Paolo Fiore, professore ordinario, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Prof. Kenneth Frampton, professore ordinario, Columbia University, New York Marco Franciolli, direttore, Museo Cantonale d’Arte e MASI-Museo d’Arte della Svizzera italiana, Lugano Prof. Christoph Frank, professore ordinario, Accademia di architettura, Mendrisio Dr. Margherita Fratarcangeli, The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Firenze Dr. Pierre Frey, direttore, Archives de la construction moderne, EPFL - École polytechnique fédérale, Losanna Arch. Paolo Fumagalli, presidente, Fondazione Archivi Architetti Ticinesi, Gentilino Arch. Paolo Gallicciotti, assistente, Accademia di architettura, Mendrisio Prof. Luigi Gallo, Centre Ledoux, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Arch. Elena Gardi, Dipartimento di Conservazione e Storia dell’architettura, Politecnico di Milano Prof. Jean-Philippe Garric, professore ordinario, École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris Belleville; INHA Institut national d’histoire de l’art, Parigi; Université Paris 1 Panthéon Panthéon- Sorbonne Prof. Andreas Giacumacatos, professore associato, School of Architecture Salonicco Dr. Antonio Gili, direttore, Archivio storico della Città di Lugano Prof. Silvia Ginzburg, professore associato, Università degli Studi, Roma Tre Arch. Federica Giovannini, Mendrisio Arch. Marco Giunta, Ministero dell’Interno, Roma Prof. Irene Giustina, professore associato, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia Dr. Mariacristina Gori, Forlì Prof Franz Graf, professore ordinario, Accademia di architettura, Mendrisio; EPFL École polytechnique fédérale, Losanna Prof. Viktor Gras˘c˘enkov, professore ordinario e direttore, Dipartimento di Storia Universale dell’Arte, Facoltà di Storia, Università Statale Lomonosov di Mosca Prof. Giuliano Gresleri, professore ordinario, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Bologna Prof. Pascal Griener, professore ordinario, Institut d'histoire de l'art et de muséologie, Université de Neuchâtel Prof. Roberta Grignolo, professore, Accademia di architettura, Mendrisio Appendice235 Prof. Alberto Grimoldi, professore ordinario, Politecnico di Milano Prof. Pierre Gros, professore ordinario, Université de Provence, Aix-Marseille Prof. Jacques Gubler, professore ordinario, Accademia di architettura, Mendrisio Arch. Margherita Guccione, direttore, MAXXI Architettura, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma Dr. Krystyna Gutowska-Dudek, conservatore, Museo di Wilanów, Varsavia Dr. Aleksej Guzanov, conservatore, Museo-residenza di Pavlovsk Dr. Justyna Guze, conservatore, Dipartimento delle Stampe e dei Disegni europei, Museo Nazionale di Varsavia Dr. Cecilia Hurley, Bibliothèque des Pasteurs et Bibliothèque de la Faculté de théologie, Neuchâtel Prof. Fulvio Irace, professore ordinario, Dipartimento di Industrial Design, delle Arti, della Comunicazione e della Moda, Politecnico di Milano Dr. Elena Ivanova, conservatore, Accademia di Belle Arti, San Pietroburgo Dr. Ian Jenkins, senior curator, Department of Greek and Roman Antiquities, British Museum, Londra Manuela Kahn-Rossi, già direttrice, Museo Cantonale d’Arte, Lugano Prof. Nikos Kalogeràs, professore ordinario e presidente, Istituto Ellenico di Architettura, Atene Dr. Tobias Kämpf, Centre Allemand d’Histoire de l’Art, Parigi Prof. Sergej Karp, direttore, Istituto di Storia del XVIII secolo, Istituto di Storia Universale, Accademia delle Scienze di Russia, Mosca Prof. Tatjana Kilesso, ricercatore, Istituto di Teoria e Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica “Gosstroj”, Kiev Dr. Boris Kirikov, direttore, Comitato per la Tutela, Riqualificazione e Salvaguardia del Patrimonio di San Pietroburgo Dr. Olga Kirikova, San Pietroburgo Dr. Julija G. Klimenko, MARCHI - Istituto di Architettura di Mosca Dr. Anna Korndorf, Mosca Dr. Evgenij Korolev, conservatore, Museo-residenza di Pavlovsk Dr. Milica Kors˘unova, conservatore, Dipartimento di Arte europea del Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo Arch. Otto Krausbeck, assistente, Accademia di architettura, Mendrisio Dr. Marzena Królikowska-Dziubecka, ricercatore, Istituto di Storia dell’Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia Arch. Nathalie Kupferschmid, Mendrisio Dr. Ljudmila Kuprjanova, ricercatore, Istituto di Teoria e Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica “Gosstroj”, Kiev Dr. Richard Kuroliovsky, Österreischen Akademie der Wissenschaften, Vienna Prof. Massimo Laffranchi, professore, Accademia di architettura, Mendrisio Prof. Maria Mimita Lamberti, professore ordinario, Facoltà di Lettere e filosofia, Università degli Studi di Torino A p p e n d i c e Appendice236 Dr. Orietta Lanzarini, ricercatore, Facoltà di Ingegneria, Università degli studi di Udine Prof. Henri Lavagne, Institut de France, Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Parigi Dr. Irina Lavruchina, Museo per la Ricerca scientifica dell’Accademia Russa di Belle Arti, San Pietroburgo Prof. Réjean Legault, professore ordinario, UQÁM, Université du Québec à Montréal, Canada Prof. Jean-Michel Leniaud, direttore, École nationale des chartes, Parigi Dr. Fulvio Lenzo, Università IUAV, Venezia Prof. Isabelle Lêveque, Centre Ledoux, Université Paris 1 Panthéon- Sorbonne Dr. Maria Cristina Loi, ricercatore, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Politecnico di Milano Dr. Flavia Lorello, Archivio Centrale dello Stato, Roma Prof. Giulio Lupo, professore associato, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia Prof. Serena Maffioletti, professore associato, Dipartimento di progettazione architettonica, Università IUAV, Venezia Dr. Angelo Maggi, professore associato, Dipartimento di Architettura Costruzione Conservazione, Università IUAV, Venezia Arch. Tommaso Magnifico, Roma Prof. Marina Magrini, professore associato, Dipartimento di Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici, Università Ca’ Foscari, Venezia Prof. Carlo Mambriani, professore associato, Dipartimento di architettura, Università degli Studi di Parma Prof. Tommaso Manfredi, professore associato, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Reggio Calabria Prof. Fabio Mangone, professore ordinario, Dipartimento Storia dell’Architettura e Restauro, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dr. Ewa Manikowska, ricercatore, Istituto di Storia dell’Accademia Polacca delle Scienze, Varsavia Prof. Giuseppe Mantovani, professore ordinario, Dipartimento Storico metodologico, Accademia Albertina delle Belle Arti, Torino Prof. Alexander Martin, professore ordinario, Department of History, University of Notre Dame, Stati Uniti Dr. Simona Martinoli, Società di storia dell’arte in Svizzera, Berna Prof. Luigi Mascilli Migliorini, professore ordinario, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Arch. Paolo Mascilli Migliorini, Soprintendenza per i BAPSAE per Napoli e Provincia Arch. Francisco Mateus, professore ordinario, Accademia di architettura, Mendrisio Appendice237 Arch. Manuel Mateus, professore, Accademia di architettura, Mendrisio Prof. Anna Maria Matteucci Armandi, professore ordinario, Dipartimento delle Arti Visive, Università degli Studi di Bologna Dr. Bruno Maurer, responsabile, Archiv des Institutes für Geschichte und Theorie der Architektur, ETH Zurigo Dr. Olga Medvedkova, INHA Institut national d’histoire de l’art, Parigi Dr. Susanne Adina Meyer, Facoltà dei Beni Culturali, Università degli Studi di Macerata (sede di Fermo) Prof. Gianni Mezzanotte, professore ordinario, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia Dr. Marija Michajlova, ricercatore, Istituto di Teoria e Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica dell’Accademia di architettura, Mosca Dr. Carlo Migliavacca, Milano Prof. Fabio Minazzi, professore ordinario, Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Lecce Prof. Giorgio Montecchi, professore associato, Dipartimento di Scienze della Storia e della Documentazione Storica, Università degli Studi di Milano Dr. Luisa Montevecchi, Archivio Centrale dello Stato, Roma Dr. Guillemette Morel Journel, ricercatore, École nationale supérieure d’architecture, Paris-Malaquais Prof. Monique Mosser, professore ordinatio, École d’architecture de Versailles; Université Paris 4 Sorbonne Dr. Franz Müller, Schweizerisches Institut für Kunstwissenschaft, Zurigo Prof. Giorgio Muratore, professore ordinario, Dipartimento di Storia dell’Architettura, Restauro e Conservazione dei beni architettonici, Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Prof. Aurelio Muttoni, professore ordinario, EPFL - École polytechnique fédérale, Losanna Dr. Paola Nicolin, Milano Dr. Marija Nikolaeva, Archivio di Stato Russo degli Atti Antichi, Mosca Dr. Alessandra Nizzi, Ministero dell’Interno, Roma Prof. Odile Nouvel Kammerer, Musée des Arts décoratifs, Parigi Prof. Werner Oechslin, professore ordinario, Institut für Geschichte und Theorie der Architektur, ETH Zurigo Prof. Gianni Ottolini, professore ordinario, Dipartimento di Progettazione Architettonica, Politecnico di Milano Dr. Serenita Papaldo, direttore, Calcografia e Istituto Nazionale per la Grafica, Roma Prof. Susanna Pasquali, professore associato, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” A p p e n d i c e Appendice238 Prof. Raffaele Peduzzi, direttore, Istituto cantonale di microbiologia, Bellinzona e già presidente della Commissione della Svizzera italiana del Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica Achille Perilli, Orvieto Dr. Giusi Perniola, Politecnico di Torino Prof. Ugo Persi, professore associato, Sezione di Slavistica, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università degli Studi di Bergamo Prof. Maria Chiara Pesenti, professore associato, Sezione di Slavistica, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università degli Studi di Bergamo Prof. Maria Raffaela Pessolano, professore ordinario, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dr. Pierluigi Piano, Soprintentenza archivistica della Lombardia, Milano Prof. Antoine Picon, professore ordinario, Harvard Graduate School of Design Prof. Pierre Pinon, École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris Belleville Prof. Antonio Piva, professore ordinario, Scuola di Architettura e Società, Politecnico di Milano Dr. Nadia Podzemskaja, ricercatore, Centre de recherches sur les Arts et le Langage, Parigi Prof. Marko Pogacnik, professore associato, Dipartimento di Architettura Costruzione Conservazione, Università IUAV, Venezia Prof. Sergio Poretti, professore ordinario, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Prof. Paolo Portoghesi, professore ordinario, Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dr. Anna Postek, curatore, Dipartimento di Iconografia, Biblioteca Nazionale di Varsavia Prof. Gennaro Postiglione, professore associato, Dipartimento di Progettazione Architettonica, Politecnico di Milano Prof. Rudolf Preimesberger, professore ordinario, Kunsthistorisches Institut, Freie Universität, Berlino Prof. Daniel Rabreau, professore ordinario e direttore, Centre Ledoux, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Dr. Pier Paolo Racioppi, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Prof. Bruno Reichlin, professore ordinario, Institut d’Architecture de l’Université de Genève e professore aggregato, Accademia di architettura, Mendrisio Prof. Francesco Repishti, professore associato, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano Dr. Julija E. Revzina, MARCHI - Istituto di Architettura di Mosca Dr. Aldo G. Ricci, direttore, Archivio Centrale dello Stato, Roma Dr. Marie Richard, Domaine départemental de la Garenne Lemont, Gétigné-Clisson (Loire-Atlantique) Appendice239 Dr. Serenella Rolfi Ožvald, Dipartimento studi storico artistici, Università degli Studi di Roma Tre Dr. Federica Rossi, Scuola Normale Superiore di Pisa Prof. Orietta Rossi Pinelli, professore ordinario, Dipartimento di Storia dell’Arte, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Prof. Andrzej Rottermund, professore ordinario e direttore, Museo-Castello Reale di Varsavia Dr. Federica Rovati, ricercatore, Facoltà di Lettere e filosofia, Università degli Studi di Torino Dr. Manuela Rubbini, Bologna Elfi Rüsch, già responsabile, Opera Svizzera dei Monumenti d’Arte, Bellinzona Dr. Ljudmila Rylkova, ricercatore, Istituto di Teoria e Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica “Gosstroj”, Kiev Prof. Marc Saboya, Université Michel de Montaigne Bordeaux 3 Dr. Isabella Salvagni, Scuola di Architettura e Design E. Vittoria, Università degli Studi di Camerino, Ascoli Piceno Dr. Micaela Sambucco Hamoud, Biblioteca Nazionale, Firenze Prof. Salvatore Santuccio, professore associato, Facoltà di Architettura, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dr. Ekaterina Savinova, conservatore, Accademia di Belle Arti, San Pietroburgo Arch. Claudia Scholz, assistente, Accademia di architettura, Mendrisio Dr. Karl-Robert Schütze, Berlino Arch. Monica Sciarini, assistente, Accademia di architettura, Mendrisio Prof. Aurora Scotti Tosini, professore ordinario, Dipartimento di progettazione dell’architettura, Politecnico di Milano Prof. Bernardo Secchi, professore ordinario, Dipartimento di Progettazione architettonica, Università IUAV, Venezia Prof. Philippe Sénéchal, professore ordinario, INHA Institut national d’histoire de l’art, Parigi Dr. Valerij S ˘ evc˘enko, conservatore, Dipartimento di Arte europea del Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo Dr. Ilaria Sgarbozza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Prof. Adrian Sheppard, professore ordinario, Faculty of Engineering, School of Architecture, Montreal Dr. Kim Sloan, conservatore, Department of Prints and Drawings, British Museum, Londra Prof. Gil R. Smith, professore, Department of Art and Design, Eastern Kentucky University e direttore, Kentucky Institute for International Studies, Richmond, USA Prof. Roberto Sordina, professore ordinario, Dipartimento di Progettazione architettonica, Università IUAV, Venezia Dr. Grete Stefani, Soprintendenza archeologica di Pompei A p p e n d i c e AppendiceAppendice 240 Prof. Martin Steinmann, professore ordinario, EPFL - École polytechnique fédérale, Losanna Arch. Giuseppe Stolfi, Soprintendenza per i BAPSAE di Lucca e Massa Carrara Prof. Vittorio Strada, professore ordinario, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Università Ca’ Foscari, Venezia Ing. Valerij S ˘ ujskij, già conservatore, Museo per la Ricerca scientifica dell’Accademia Russa di Belle Arti di San Pietroburgo Prof. Christian Sumi, professore ordinario, Accademia di architettura, Mendrisio Prof. Dmitrij S ˘ vidkovskij, professore ordinario, Dipartimento di Storia dell’architettura, Istituto di Architettura di Mosca Prof. Marida Talamona, professore associato, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Roma Tre Prof. Christof Thoenes, Bibliotheca Hertziana Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte, Roma Dr. Aleksandr Tis˘c˘enko, ricercatore, Istituto di Teoria e Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica “Gosstroj”, Kiev Dr. Sofia Tsareva, Istituto di Teoria e Storia dell’architettura e Urbanistica, Mosca Dr. Ekaterina Turova, conservatore, Palazzo-museo di Carskoe Selo Dr. Evgenij Tymanovic˘, ricercatore, Istituto di Teoria e Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica “Gosstroj”, Kiev Arch. Esmeralda Valente, responsabile, Archivi di Architettura, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma Dr. Francesca Valentini, Galleria d’Arte Moderna, Roma Prof. Francesca Valli, conservatore, Archivio dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano Dr. Manuel Vaquero Piñeiro, ricercatore, Dipartimento di Scienze storiche, Università degli Studi di Perugia Dr. Galina Vasil’eva, conservatore, Museo Statale di Storia della Città di San Pietroburgo Dr. Gennadi Vdovin, direttore, Museo del Teatro e Palazzo di Ostankino, Mosca Prof. Sergio Villari, professore associato, Dipartimento di Storia dell’Architettura e Restauro, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Prof. Stanislaus von Moos, professore ordinario, Istituto di Storia dell’Arte, Università di Zurigo e docente Accademia di architettura, Mendrisio Dr. Przemysław Watroba, direttore, Gabinetto delle Stampe, Biblioteca Universitaria di Varsavia Dr. Susanna Zanuso, Milano Dr. Joanna Zarzycka, direttore, Dipartimento di Iconografia, Biblioteca Nazionale di Varsavia Prof. Guido Zucconi, professore ordinario, Università IUAV, VeneziaAppendice 241 Studenti dell’Accademia di architettura di Mendrisio che hanno collaborato e collaborano con l’Archivio del Moderno (1996-2017) Bruno Alves de Almeida, Portogallo Mihai Amariei, Romania Claudia Aracci, Italia Tommaso Arnaboldi, Italia Elena Badrutt, Svizzera Michelle Badrutt, Svizzera Stefana Balan, Romania Alessandra Bassi, Italia Erind Bejleri, Albania Conrado Bemsch, Argentina Maria Elisabetta Biffis, Italia Vincent Blanc-Tailleur, Francia Lisa Bouteldja, Francia Guido Brandi, Italia Riccardo Cagnoni, Italia Annalisa Caimi, Svizzera Roman Calzaferri, Svizzera Mara Belen Campisano, Italia Juan Manuel Capopiano Zamora, Argentina Elettra Carnelli, Italia Gaia Castelli, Italia Sara Cavicchioli, Italia Yan Yan Chen, Cina Elena Chiavi, Svizzera Max Collomb, Svizzera Giovanni Conca, Italia Ricardo Conde de Sousa Ramos, Portogallo Ruben Costa, Argentina Caroline Cottier, Svizzera Nicolò Cozzi, Italia Matteo Maria D’Agostino, Italia Giorgio Della Marianna, Italia Laurent De Wurstenberg, Svizzera Silvia Diaz, Italia Victoria Diaz Saravia, Argentina Valeria Didone, Italia A p p e n d i c eAppendice 242 Simona Dirvariu, Romania Dragos Dordea, Romania David Eichenberger, Svizzera Ludovica Franchetti Pardo, Italia Alberto Julio Fresco, Argentina Oscar Fuertes Dopilo, Argentina Irene Gazzillo, Italia Daniele Gennara, Italia Giordana Ghinzani, Italia Silvia Giacomazzi, Italia Ana Gomes Fernandes, Argentina Victor Grande Mieto, Argentina Marco Guerra, Italia Sara Gutarra, Svezia Iris Hilton, Francia Raùl Jimenez Martin, Argentina Jovan Kovacina, Romania Lea Landry, Svizzera Domizia Lantin, Svizzera Ana-Maria Machedon, Romania Eleonora Madato, Argentina Laura Magri, Italia Iliaca Maican, Romania Jacopo Mandelli, Italia Alvaro Martorell, Argentina Oscar Mather, Francia Alberto Mazza, Italia Alessandro Mazzanti, Italia Anna Medeossi, Italia Elad Meirom, Israele Sofia Micciché, Italia Gianmario Minazzi, Italia Daria Mironenko, Russia Angelica Moioli, Italia Mihai Monteanu, Romania Alessandra Monticelli, Italia Veronica Moretti, Italia Martin Muntaner, Argentina Shoji Murata, Giappone Lucrezia Mutti, Italia Sandra Olivotto, Italia Jorge Osatinsky, ArgentinaAppendice Giordano Ottavio, Italia Dan Felix Paraschiv, Romania Anca-Maria Pasarin, Romania Erica Pasetti, Italia Stefanie Paul, Germania Dana Pavalan, Romania Iuliana Pavalan, Romania Francesco Piatti, Svizzera Bernabé Pico Estrada, Argentina Saskia N. Ploneit, Germania Raluca Poliac, Romania Luis Ponzalo Arias, Argentina Simona Pribeagu, Romania Martino Romani, Italia Serena Santini, Italia Alicia Sebastiani, Perù José Sebastiani, Perù Ruben Semadeni, Svizzera Maria Senchankava, Bielorussia Rasvan Stefanescu, Romania Alvise Stramare, Italia Vincenza Sutter, Svizzera Nicolò Suzani, Italia Lucia Tapies, Argentina Greta Nina Tescari, Italia Rao Tindaro, Italia Pietro Tovaglieri, Italia Luigi Travaglino, Italia Constantin Trifan, Romania Andrea Valentini, Italia Liviu Vasiu, Romania Katrien Vertenten, Svizzera Claudia Waldvogel, Svizzera Tudor Alexandr Zamfirescu, Romania Hila Zohar, Israele Carlo Zucchia, Italia 243 A p p e n d i c eNext >